MPA_SYTLE MAY 2023 | Un successo lungo 35 anni
SYN-BIOS SpA: 35 anni di attività per vincere la sfida della sostenibilità, con l’investimento in R&D al fine di offrire prodotti sempre innovativi ed all’avanguardia.
Una storia ricca di successo e soddisfazione quella di SYN-BIOS SPA, che nel 2023 raggiunge il ragguardevole traguardo dei 35 anni di attività.
Una pietra miliare che sottolinea l’impegno quotidiano volto all’eccellenza, all’innovazione ed al sempre più rigoroso rispetto ambientale.
“La nostra esperienza dimostra come la serietà fortunatamente ripaghi sempre, e che siano sempre i fatti a parlare – ha asserito Enrico Gastaldello, titolare con il padre Daniele (fondatore dell’azienda nel 1988) –.
Siamo consapevoli di aver raggiunto i massimi livelli qualitativi in termini di prodotto e di sostenibilità, che i nostri clienti ci riconoscono quotidianamente.
Grazie alle comprovate competenze di tutto il nostro personale, siamo sempre in grado di garantire prodotti sicuri e performanti. Nel nostro caso, innovazione in combinazione con continuità costituisce garanzia di costanza negli anni”.
In un mercato diventato sempre più selettivo, è infatti fondamentale essere all’avanguardia con la proposta di formule innovative, ma ciò è possibile solo tramite continui e cospicui investimenti nell’ambito R&D: è questo il segreto del successo di SYN-BIOS SPA, che vanta come clienti le migliori aziende conciarie di tutto il mondo.
L’industria chimica, con sede dal 1994 nell’HQ di Montebello Vicentino, ha registrato una crescita costante nel tempo, e nell’ultimo biennio ha inoltre intensivamente promosso il lancio di numerose nuove formulazioni, nell’ottica del miglioramento continuo di processo e di prodotto. Fondamentale, stando alla filosofia aziendale, conservare i rapporti storici con le aziende, soprattutto in un momento globalmente non facile come quello attuale, seguendo con attenzione capillare ogni cliente e se necessario anche “personalizzando” i prodotti, con l’obiettivo di adattarli alle singole esigenze.
Professionalità e serietà sono la chiave per un business solido e prospero, poiché garantiscono protezione e rispetto reciproci, nonché la proposta regolare al mercato di prodotti innovativi e l’attuazione di scelte anche audaci, con cui si possono acquisire fette di mercato in nuovi Paesi.
Altra arma vincente che contraddistingue da sempre l’azienda è la forte attenzione all’ambiente e alla sostenibilità, aspetti per i quali sono state investite cospicue risorse in termini economici e di ricerca sin dalla sua fondazione. Nel 2021, il precocissimo ottenimento del 3° livello di ZDHC, acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, ha concretamente coronato questo impegno. Come noto, l’obiettivo principale di ZDHC è quello di ridurre l’impronta chimica nel settore dell’abbigliamento e delle calzature, eliminando gradualmente le sostanze pericolose e guidando verso l’implementazione e la diffusione di una chimica sostenibile. È un traguardo molto ambito da raggiungere, in quanto bisogna dimostrare di essere dotati di una professionalità e una gestione di controllo veramente esemplari, attraverso il controllo scrupoloso di ogni aspetto della produzione. Per SYN-BIOS SPA, aver ottenuto così celermente questa certificazione ha rappresentato un passaggio fondamentale di crescita, essendo stata la prima realtà chimica non multinazionale, a livello mondiale, a poter vantare tale riconoscimento.
La scelta di puntare fortemente su articoli sostenibili – come la gamma di pigmenti “Metal-Free”, molto richiesta dal mercato – e la certificazione aziendale sono state sicuramente vincenti, poiché l’attenzione all’ambiente ed ai processi di produzione sono argomenti di grande attualità per le industrie conciarie, e caratteristiche ormai essenziali nella selezione dei partner commerciali.
L’acquisizione del livello 3 di ZHDC è la massima garanzia di trasparenza e responsabilità relativamente alle sostanze ed al loro produttore, requisito ora imprescindibile per essere annoverati quali fornitori affidabili dai nostri clienti.