Tannery international | n° 4 2024 february - Chimica conciaria | Syn-Bios SpA

Tannery international | n° 4 2024 february - Chimica conciaria | Syn-Bios SpA

AVANTGARDE IN LEATHER CHEMICALS

TANNERY INTERNATIONAL | N° 4 2024 FEBRUARY

  • TANNERY INTERNATIONAL | N° 4 2024 FEBRUARY

    SYN-BIOS SpA e Pidilite Industries: accordo per l’India e paesi limitrofi 

    L’azienda chimica di Montebello Vicentino ha stipulato, con una delle più grandi società indiane, una partnership esclusiva per la distribuzione dei propri prodotti in India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka

     

    É un accordo strategico, pienamente operativo da gennaio 2024, quello stipulato da SYN-BIOS SpA di Montebello Vicentino, industria leader nel settore chimico, che da più di 35 anni serve le industrie conciarie di tutto il mondo, con Pidilite Industries Limited. L’azienda della famiglia Gastaldello ha stretto una partnership esclusiva con l’azienda indiana al fine di rafforzare ulteriormente la propria presenza nel territorio, mercato in cui la realtà di Montebello Vicentino è comunque operativa da sempre. L’ottica è quella di rafforzare lo sviluppo dei mercati esteri; lo scorso anno l’incremento della quota di esportazione, per la prima volta nella storia dell’azienda, ha superato, a livello di fatturato, quella del mercato italiano, con percentuali suddivise attualmente attorno al 60-40%.
    Pidilite Industries Limited, società indiana con sede centrale ad Andheri, sobborgo della città di Mumbai, metropoli di oltre 22 milioni e mezzo di abitanti, rappresenta uno dei colossi dell’economia del paese, con un fatturato annuo di circa 1 miliardo e mezzo di euro e quotata in Borsa. Leader nella produzione di adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l’edilizia, fin dalla fondazione, avvenuta nel 1959, Pidilite Industries è tra le prime società asiatiche del settore, pioniera dell’industria chimica in India.
    Attraverso questa collaborazione, Pidilite Industries gestirà la distribuzione dei prodotti Syn-Bios in diversi stati tra cui India, Sri Lanka, Bangladesh e Nepal.
    Entrambe le società si sono impegnate in una reciproca collaborazione tecnica al fine di offrire soluzioni complete per l’industria conciaria, in un mercato dove le esportazioni di calzature, pelletteria e prodotti in cuoio mostrano un
    significativo potenziale di crescita.
    “La collaborazione con Pidilite Industries - precisa Enrico Gastaldello, Vicepresidente e Chief Commercial Officer di Syn-Bios, - ci consentirà di accrescere la nostra presenza in quella parte di mercato asiatico. La filosofia di Pidilite è in linea con la nostra proposta di prodotti innovativi e di eccellenza.
    Insieme miriamo pertanto a stabilire nuovi parametri di riferimento nel settore del cuoio. Syn-Bios vanta in India una presenza storica, che risale al 1994, essendo stato uno dei primi grandi mercati esteri dove mio padre ha iniziato a vendere. Il fatto che il nostro brand sia già conosciuto da 30 anni ha sicuramente facilitato l’accordo: alla fiera indiana di Chennai, ad inizio febbraio,
    condivideremo ovviamente lo stesso stand al fine di presentare ufficialmente la collaborazione al mercato”.
    “La partnership con Syn-Bios - dichiara Vikas Kulkarni, Chief Business Officer Industrial Products dell’industria indiana – migliorerà ed implementerà la nostra gamma, permettendoci di fornire un’ampia lista di prodotti nei mercati previsti nell’accordo di distribuzione, attraverso i nostri canali consolidati. Syn-Bios, nota per la ricerca e lo sviluppo nel settore chimico conciario, è leader mondiale nel campo dei pigmenti e degli inchiostri ad alte prestazioni”. “L’accordo con Pidilite Industries - riprende Enrico Gastaldello - è ora operativo, ed ogni giorno c’è un costante scambio di informazioni. Pidilite Industries ha intuito
    come il mondo conciario sia un settore estremamente tecnico e con esigenze specifiche; proprio per questo ha approcciato un’azienda come la nostra, che in questi anni ha sempre e costantemente alzato l’asticella in termini di qualità e sostenibilità. La soddisfazione maggiore sta nel fatto che sia stato proprio un colosso simile a cercarci per questa collaborazione in India e paesi limitrofi.
    L’approccio è stato comunque soft ed assolutamente non invadente; loro ci hanno da subito spiegato le loro specifiche esigenze, mentre noi volevamo in primo luogo capire in cosa sarebbe consistita l’eventuale partnership. Alla fine abbiamo trovato un accordo totale, con soddisfazione reciproca”.
    “Esistono notevoli aspettative di crescita in quell’area dell’Oriente - aggiunge Enrico - anche se al momento è impossibile quantificare con precisione quale sarà la crescita in termini percentuali. L’accordo garantisce l’esclusiva, da entrambe le parti: la nostra azienda non può operare nei Paesi selezionati senza passare tramite i canali di Pidilite Industries, mentre quest’ultima si è impegnata a rappresentare ufficialmente solamente i nostri prodotti. Pidilite Industries è organizzata in maniera davvero straordinaria, non solo per la presenza di manager preparati, ma anche per le notevoli capacità strategiche:
    essendo quotati in Borsa ogni operazione finanziaria deve essere chiara, dovendo presentare il progetto ad azionisti e soci. Il loro personale interno, estremamente collaborativo e preparato, è stato largamente coinvolto in tutte le varie fasi”.
    È stata la qualità stessa del prodotto a risultare decisiva nella scelta del partner più indicato, come conferma lo stesso Gastaldello: “Ci è stato espressamente comunicato che per loro era fondamentale trovare il “top” qualitativo nel nostro
    segmento chimico, per avere la sicurezza di promuovere prodotti d’eccellenza.
    Sicuramente ha pesato il fatto che siamo stati tra i primissimi al mondo ad ottenere da subito, in modo totalmente indipendente, il Livello 3 della certificazione ZDHC. Questo aspetto ha di certo influito sulla scelta; la società indiana ha infatti accertato il nostro impegno concreto e fattivo anche dal punto di vista ambientale e della sostenibilità”.